Easy AML

La soluzione per l’assolvimento degli obblighi
antiriciclaggio dei Professionisti


Scopri

RICHIEDI ORA
La normativa

V direttiva Antiriciclaggio di novembre 2019

Con il recepimento della V direttiva Antiriciclaggio nel novembre 2019, gli Ordini Professionali assumono il ruolo di organi di autoregolamentazione con poteri disciplinari, con mandato di:

  • Istituire e monitorare adempimenti di obblighi AML da parte dei propri iscritti
  • Mettere in atto misure disciplinari e sanzionatorie
  • Rendicontare l’attività svolta al Ministero dell’Economia e delle Finanze
La soluzione

Cosa offre Easy AML

Una soluzione che recepisca le recenti indicazioni normative, che richiedono ai professionisti maggiori controlli sulla veridicità delle informazioni dichiarate (banche dati esterne autorevoli) e un processo completo e automatizzato

Funzionalità Soluzioni minimal 20% adempimento Soluzioni medium 50% adempimento Cerved-Easy AML 100% adempimento
Verifica dati anagrafici remove remove done
Verifica Compagine Societaria remove remove done
Verifica Liste AML remove done done
Adeguata Verifica done done done
Calcolo del profilo di rischio done done done
Gestione registro remove done done
Predisposizione del mandato remove remove done
Easy AML recepisce le regole tecniche AML del CNDCED in vigore da Gennaio 2020 e le indicazioni della V direttiva
Funzionalità

Come funziona Easy AML


1

Inserimento dati anagrafici

Il professionista, all'interno della piattaforma Easy AML, inserisce i dati anagrafici del cliente, sia PERSONA FISICA che GIURIDICA

2

Scheda anagrafica Easy AML

EASY AML popola la scheda anagrafica completa consultando i dati BI

3

Verifica compagine Societaria

Il sistema verifica la compagine societaria

4

Verifica dei soggetti

Avendo il Professionista il dovere di individuare eventuali anomalie, come il coinvolgimento in fatti o reati alla base del riciclaggio, o la corretta individuazione di una Persona Politicamente Esposta (PEP),
indipendentemente dalle dichiarazioni raccolte, il sistema provvede automaticamente alle verifiche per tutti i soggetti rintracciati come correlati al Cliente e certifica con documentazione opponibile il risultato di tali verifiche sulle liste AML:

  • PEP e PIL, che consentono di individuare persone politicamente esposte anche a livello locale.
  • Crime e Adverse media, che consentono di rilevare se per i soggetti analizzati sono state rintracciate per news negative e/o reati su notizie di stampa, raccolte presso fonti autorevoli

5

Questionario per adeguata verifica

Propone il questionario per valutare il rischio effettivo per l’ADEGUATA VERIFICA ed elabora il Profilo di rischio

6

Questionario per adeguata verifica

SINTETIZZA IL PROFILO DI RISCHIO IN UN DOSSIER ANTIRICICLAGGIO, che contenente i dati elaborati e il profilo di rischio assegnato

7

Questionario per adeguata verifica

Registra tutto nell’archivio registro
Prepara il mandato da far compilare al cliente
Il sistema predispone il mandato precompilato, che può essere stampato per la firma del cliente, e il modulo di Adeguata Verifica, attestante il dato dichiarato
Il sistema gestisce la conservazione dei dati consultabile in tempo reale

8

Questionario per adeguata verifica

Puoi smettere di preoccuparti, hai tutti i dati e il Dossier Antiriciclaggio in caso di verifiche da parte delle Autorità

Easy AML

La soluzione per l’assolvimento degli obblighi
antiriciclaggio dei Professionisti