
Carta di circolazione: che cos’è, come si legge e duplicato
Cos’è la carta di circolazione, come si legge e come richiedere un duplicato in caso di smarrimento o deterioramento con Pratiche.it.
Cos’è la carta di circolazione, come si legge e come richiedere un duplicato in caso di smarrimento o deterioramento con Pratiche.it.
Il passaggio di proprietà auto di un defunto permette agli eredi di entrare in possesso della vettura della persona che è venuta a mancare.
Scopri come funzionano i nuovi incentivi per auto elettriche in partenza da settembre 2025: requisiti, importi, documenti richiesti e procedura per persone fisiche e microimprese.
Scopri cosa cambia per bollo e superbollo auto dal 2026: nuove regole, scadenze e stretta fiscale per auto potenti.
Come comunicare i dati del conducente per la decurtazione punti patente: obblighi, modalità corrette con PEC o modulo cartaceo, sanzioni per omessa comunicazione e cosa sapere per evitare multe aggiuntive.
Scopri come verificare lo stato dei pagamenti, le scadenze e le possibili sanzioni del bollo auto. Impara a utilizzare servizi online come Pratiche.it per effettuare una visura bollo auto.
Il settore assicurativo italiano è alle soglie di una trasformazione. Con l’entrata in vigore del Regolamento IVASS n. 56/2025, la tradizionale constatazione amichevole d’incidente – il noto modulo CAI – lascia ufficialmente la carta per entrare nell’era digitale.
La visura PRA è un documento che permette di accedere alle informazioni relative a un veicolo e al suo proprietario.
La Visura Telaio PRA ti consente di verificare tutti i dati tecnici di un veicolo, i dati anagrafici del suo attuale proprietario ed eventuali gravami presenti sul veicolo.
Con il PRA online ottieni visure, certificati e dati completi su veicoli e proprietari iscritti al Pubblico Registro Automobilistico ACI.
an company