
Certificato di nascita online con Pratiche.it
Il certificato di nascita è il documento che attesta il nome e il cognome del bambino e altri dati relativi alla sua nascita.
Il certificato di nascita è il documento che attesta il nome e il cognome del bambino e altri dati relativi alla sua nascita.
Scopri come caricare i tuoi documenti personali, come patente e tessera sanitaria, sul portafoglio digitale dell’app IO. Una guida pratica per avere tutto sempre a portata di smartphone.
Il certificato di residenza fiscale è una certificazione ufficiale emessa dall’Agenzia delle Entrate che attesta la sede fiscale di una persona fisica o giuridica in Italia.
C’è tempo fino al 31 dicembre 2024 per completare la procedura per richiedere l’esenzione dal pagamento del canone RAI, se in possesso dei requisiti.
Il Certificato di Laurea è un documento, rilasciato dall’Università, che attesta la conclusione di un ciclo di studi universitario, in seguito all’esame finale ed alla discussione della tesi.
Il Certificato di Residenza AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero) indica la residenza attuale del cittadino presso un paese straniero ed è indispensabile per accedere ai servizi e diritti offerti dalle istituzioni italiane.
Il Certificato di stato libero serve a comprovare l’assenza di vincoli coniugali. Puoi richiederlo anche online con Pratiche.it
Con l’introduzione del Decreto Legislativo n. 110 del 29 luglio 2024, che fa seguito alla Legge n. 184/24, l’era delle cartelle esattoriali, temuta da molti contribuenti, sembra volgere al termine, portando con sé novità nelle modalità di recupero dei crediti per imposte, tasse, multe stradali e il bollo auto non pagato.
Approvato il decreto che semplifica le successioni e introduce agevolazioni fiscali per eredi under 26. Dal 2025, autoliquidazione delle imposte e nuove regole su trust, trasferimenti d’azienda e imposta di bollo.
Richiedi online la visura Crif e scopri se tu o la tua azienda siete stati segnalati sulla banca dati del gruppo CRIF.
an company