
Il Certificato di Battesimo contiene e certifica le informazioni, trascritte nei registri religiosi, relative al rito del battesimo. Attesta il sacramento ricevuto e ne specifica le informazioni relative (nome, cognome, data e luogo di nascita, data e luogo del sacramento, n. di registro). E' necessario per sposarsi con rito religioso in Chiesa.
N.B.: E' possibile richiedere il documento solo se il battesimo è stato celebrato nelle Chiese e Comunità Ecclesiali Ortodosse, Valdesi, Metodiste, Battiste, Luterane, Anglicane e quelle amministrate in nome della S.S. Trinità. Non è possibile richiederlo per i battesimi dei Testimoni di Geova e dei Mormoni, in quanto privi dell’essenziale riferimento trinitario.
Per qualsiasi dubbio o quesito relativo a questo servizio puoi contattarci al numero verde 800.00.51.51. Un operatore saprà fornirti tutte le informazioni necessarie per completare la tua richiesta.
Per il certificato di battesimo è necessario fornire una copia del Documento d’Identità e una delega da lui/lei firmata per il ritiro da parte di un incaricato di Pratiche.it.
Matrimonio, Comunione, Cresima o per uso scolastico.
- Carta di Credito (VISA, MASTERCARD, AMERICAN EXPRESS)
- Carta POSTEPAY
- con sistema PAYPAL
- Bonifico Bancario.
A chiusura e completamento dell'ordine, viene inviata una e-mail di conferma contenente l'esito della richiesta e un link al sito Pratiche.it. Una volta effettuato l'accesso all'interno della propria pagina personale, inserendo i dati forniti in fase d'iscrizione, si avrà accesso allo storico dei documenti ordinati, visionabili per 90 giorni dalla chiusura dell'ordine. I Certificati di Battesimo vengono spediti in originale, se richiesto.