Risposte alle Domande Frequenti - Comunicazione pec amministratore

Cos'è La Posta Elettronica Certificata?

La Posta Elettronica Certificata (PEC) è il sistema che consente di inviare e-mail con valore legale equiparato ad una raccomandata con ricevuta di ritorno, come stabilito dalla normativa (DPR 11 Febbraio 2005 n.68).

Rispetto alla Posta Elettronica ordinaria, il servizio PEC presenta delle caratteristiche aggiuntive che forniscono agli utenti la certezza a valore legale dell’invio e della consegna (o mancata consegna) delle e-mail al destinatario:

  • ha lo stesso valore legale della raccomandata con ricevuta di ritorno con attestazione dell'orario esatto di spedizione;
  • grazie ai protocolli di sicurezza utilizzati, è in grado di garantire la certezza del contenuto non rendendo possibile nessun tipo di modifica nè al messaggio nè agli eventuali allegati.

Termini e decorrenze:

  • Nuove imprese costituite dal 1° gennaio 2025: obbligo contestuale alla domanda di iscrizione.
  • Imprese già costituite prima del 1° gennaio 2025: termine per comunicare le PEC degli amministratori entro il 30 giugno 2025.

 

Cosa facciamo per te?

Pratiche.it compilerà la pratica per tuo conto, dovrai solo fornire la PEC dell’amministratore. Una volta inserita la pratica con i dati da te forniti, ti invieremo la richiesta da firmare digitalmente che invieremo alla Camera di Commercio geograficamente competente.

Ricordati che la comunicazione deve essere fatta entro il 30 di Giugno, l’eventuale omessa comunicazione sarà essere punita con una sanzione amministrativa di importo variabile da €103 a € 1.032, riducibile qualora la comunicazione avvenga entro nei 30 gg che seguono la scadenza dei termini.

 

In quanto tempo verrà consegnato il servizio?

La tempistica media per l'evasione del servizio è di 3 ore 

Come è possibile effettuare il pagamento?

Il pagamento può essere effettuato tramite:

- Carta di Credito (VISA, MASTERCARD, AMERICAN EXPRESS)

- Carta POSTEPAY

- Sistema PAYPAL

- Bonifico Bancario.