Risposte alle Domande Frequenti - Visura Ipotecaria
- la visura ipotecaria fornisce l’elenco delle trascrizioni di compravendite, vendite, ipoteche, cancellazione di ipoteche, mutui, pignoramenti, donazioni e successioni relative a Terreni e Immobili e lo sviluppo nel dettaglio di una di esse
- la Visura Ipocatastale è una relazione redatta da visuristi abilitati che riporta la situazione di un determinato soggetto o di un immobile specificandone le relative quote, gli atti di provenienza ed eventuali gravami
A chiusura e completamento dell'ordine, viene inviata una e-mail di conferma contenente l'esito della richiesta e un link al sito Pratiche.it. Una volta effettuato l'accesso all'interno della propria pagina personale, inserendo i dati forniti in fase d'iscrizione, si avrà accesso allo storico dei documenti ordinati, visionabili per 90 giorni dalla chiusura dell'ordine.
- la data di recupero è la data dalla quale partono le ricerche per nominativo
- la data di meccanizzazione è la data dalla quale partono le ricerche per gli immobili
Il servizio di Pratiche.it, accedendo direttamente alla Banca Dati della Conservatoria dei Registri Immobiliari, permette di ricevere la Visura Ipoteche e Compravendite comodamente sul proprio PC, in ufficio come a casa, evitando lunghe code agli sportelli.
Ufficio dove si conservano e si registrano tutti i documenti che attestano i passaggi di proprietà degli immobili, ovvero le trascrizioni e le iscrizioni relative quali ipoteche, privilegi, diritti.
La Nota o Formalità è la trascrizione di un atto presso le Conservatorie dei Registri Immobiliari. Le note/formalità si dividono in tre tipologie:
- Trascrizioni (si riferiscono a tutti gli atti, per mezzo dei quali i diritti reali di un determinato immobile o terreno, passano da un soggetto ad un altro. Nello specifico: vendite, compravendite, donazioni e successioni).
- Iscrizione ( si riferisce agli atti per mezzo dei quali un determinato immobile o terreno viene posto a garanzia a favore di determinati soggetti. Nello specifico: mutui, ipoteche, pignoramenti).
-Annotazione ( sono delle note che si riferiscono a trascrizioni o iscrizioni già presentate. Nello specifico cancellazioni di ipoteche o ulteriori informazioni riferite a iscrizioni e trascrizioni già presentate).
Una Visura Ipotecaria può essere eseguita nei seguenti modi:
- con i dati della persona (nome, cognome della persona oggetto di visura)
- con i dati dell'azienda (dati anagrafici dell'azienda)
- con i dati dell'immobile (dati catastali dell'immobile oggetto di visura. Tali dati possono essere trovati sull'Atto di Compravendita dell'Immobile stesso, il modello Unico, la dichiarazione ICI oppure tramite una Visura Catastale
- per nota o formalità (in questo caso bisogna avere i riferimenti d'iscrizione della nota stessa, e la tipologia).
Purtroppo le ricerche possibili sono sulle singole Conservatorie. Nella maggior parte dei casi, la Conservatoria di riferimento è quella dov'è sito l'immobile oggetto di ispezione.Verifica, con il nostro servizio, la Conservatoria corretta.
Per meccanizzazione si intende la data in cui la singola Conservatoria ha iniziato a memorizzare le informazioni in formato elettronico. Ogni Conservatoria ha una sua data di inizio. Verifica le date delle singole Conservatorie.
Occorre fornire la Nota di Trascrizione in duplice originale.
Nel più breve tempo possibile e comunque non oltre trenta giorni dalla data dell'atto ricevuto o autenticato, sotto pena di sanzione pecuniaria.