
La Visura Proprietari viene rilasciata dalla Banca dati telematica del Pubblico Registro Automobilistico (PRA) e contiene i dettagli tecnici del veicolo, oltre ai nomi di tutti i proprietari precedenti.
Attraverso la Visura Proprietari è possibile verificare tutti gli intestatari di un determinato veicolo, dalla prima data di immatricolazione fino ad oggi.
N.B.: Non sono registrati nella banca dati del PRA i ciclomotori (50cc), i veicoli agricoli e le targhe di vecchio tipo (es. MI 862343) immatricolate prima del 1993. In questo caso è possibile richiedere il Certificato Cronologico PRA (clicca qui per richiederlo)
Per qualsiasi dubbio o quesito relativo a questo servizio puoi contattarci al numero verde 800.00.51.51. Un operatore saprà fornirti tutte le informazioni necessarie per completare la tua richiesta.
A chiusura e completamento dell'ordine, viene inviata una e-mail di conferma contenente l'esito della richiesta e un link al sito Pratiche.it. Una volta effettuato l'accesso all'interno della propria pagina personale, inserendo i dati forniti in fase d'iscrizione, si avrà accesso allo storico dei documenti ordinati, visionabili per 90 giorni dalla chiusura dell'ordine.
Il servizio di Pratiche.it, accedendo alle Banche Dati del PRA (Pubblico Registro Automobilistico), permette di ricevere la Visura Propeitari comodamente sul proprio PC, in ufficio come a casa, evitando lunghe code agli sportelli.
I dati da fornire sono due:
- Il tipo di veicolo (Autoveicolo, motoveicolo, autocarro o rimorchio)
- Numero di targa
Non sono registrati nella banca dati del PRA i ciclomotori (50cc), i veicoli agricoli e le targhe di vecchio tipo (es. MI 862343) immatricolate prima del 1993.
No, la visura proprietari non ha valore legale. Il documento da richiedere sarebbe il Certificato Cronologico PRA.
Il pagamento può essere effettuato tramite:
- Carta di Credito (VISA, MASTERCARD, AMERICAN EXPRESS)
- Carta POSTEPAY
- Sistema PAYPAL
- Bonifico Bancario.